Stammi lontano. Continuo ad augurarmelo, mentre spero nel contrario. Stammi lontano. Adesso è uno di quei momenti in cui cerco di evitare quello contro cui vorrei schiantarmi. Adesso non posso averti addosso. Adesso è uno di quegli attimi in cui incrocio le braccia serrandole sul petto, scuoto la testa verso di me, sospiro per rimproverarmi, allargo le gambe per stabilizzarmi e inchiodo le scarpe al pavimento. Adesso è una di quelle situazioni in cui non vorrei essere, ma quando ci cado dentro, quando non posso fare altro che esserci, vorrei non andarmene più. Rompo l’incastro delle braccia, le abbasso, metto le mani in tasca lasciando fuori soltanto il pollice, che uso per spingere i jeans verso il basso e sentirmi ancora più saldo a terra, più salvo. Ho bisogno di ancorarmi, di stare fermo esattamente dove sono, di mettermi al sicuro. Adesso è una di quelle volte in cui la mia testa manda i miei occhi alla ricerca di quello che non dovrei cercare. Appena mi distraggo, appena abbasso la guardia, appena mi volto, i pensieri mi aggirano, mi scavalcano, e divento inesorabilmente quello che sento. Mi perdo nelle voci confuse, nella musica sfumata, nel bicchiere di vino rosso che ho in mano, poi mi ritrovo, mi riprendo, torno da me, e mi sorprendo a cercarla. Mi colgo in flagrante, proprio mentre succede, senza esserci consapevolmente arrivato. Sto cercando di non cercarla. Perdo l’equilibrio per qualche secondo e frantumo la mia integrità, rompo la mia compostezza, spalanco la porta all’istinto che mi trascina dalla terra ferma al mare mosso. E mi sorprendo a navigare tra la folla, in balia di una corrente subdola che cerca di tradirmi trascinandomi verso di lei, alla quale fatico ad oppormi, che se potessi dirigere il vento per le mie vele, mai gli direi di spingermi da quella parte. Mi farei portare ovunque, ma non da quella parte. Va bene un qualsiasi posto, va bene un qualsiasi porto, va bene un qualsiasi bar malfamato del centro, va bene una qualsiasi strada piena di cassonetti, va bene una qualsiasi casa con un tavolo su cui premere forte la fronte. Adesso è un desiderio che contrasta con la ragione, un’intuizione che si prende gioco di un’intenzione, una favola percuote la realtà. Scuoto la testa per dirmi di no, per ribadirmelo, come ormai sto facendo da quando sono arrivato qui. Come ormai sto facendo da quando mi è comparsa di fianco, lasciando una scia che più che una scia è una serie di parentesi che sento di voler aprire. Guardo la punta delle mie Adidas nere ancora attaccate al pavimento appiccicoso, per ricordarmi della mia stabilità, per concentrarmi sulla mia posizione impostata, rigida, netta, per dirottarmi gli occhi verso una parte concreta di me, per non far caso a quello che mi succede. Faccio finta di nulla, sono a bravo a non destare sospetti. Sono bravo a sviare, ad evitare che le mie sensazioni traspaiano, che il torrente sotterraneo delle idee straripi in una tormenta di gesti facilmente interpretabili. Sono bravo a rimanere asciutto mentre mi attraversa il diluvio, piatto come un lago mentre mi allago. L’acqua non passa, non attraversa la pelle, non si vede, resta dove voglio che stia. So come rimanere intatto mentre assorbo l’impatto di certi stimoli. È sempre stata un’arma a doppio taglio, una forza e una forzatura. Perché quasi sempre la capacità di restare superficialmente composti si traduce in un complicato rapporto con la propria emotività. Ma questo è uno di quei momenti dove ringrazio di sapermi tenere in ordine quando me lo ordino. C’è però una cosa che mi frega. C’è un riflesso automatico che risponde direttamente all’istinto, che se ne fotte totalmente di quello che mi ordino di fare, che agisce al di sopra me. Se qualcuno da fuori mi vedesse adesso, mi vedrebbe paralizzato come una colonna piantata nel cemento armato. Ma se qualcuno da fuori mi vedesse meglio, se mi vedesse per più di quei pochi secondi che ci si dedica nell’incrociarsi tra la folla, vedrebbe un pietoso e tormentato desiderio di vedere, vedrebbe due punti muoversi sulla mia faccia, da una parte all’altra, da un lato all’altro, senza tregua. Se qualcuno da fuori mi vedesse meglio adesso, più da vicino, e seguisse i miei occhi, capirebbe che sono gli occhi di chi cerca qualcuno di preciso dentro una folla imprecisata. E se lei mi passasse di fianco, o mi si fermasse di fronte, e per sbaglio mi guardasse, adesso, mi vedrebbe cercare un orizzonte, un dettaglio su cui impormi l’attenzione, una borsa appoggiata su un cestino, una sigaretta che si accende sulle labbra, una scarpa slacciata. E capirebbe subito che nel mio tentativo di fuga c’è in realtà tutto il mio desiderio di restare a guardarla.
E capirebbe subito di essere la direzione dei miei occhi.
mi mancava leggere una tua cosa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credevo di essere la sola a sentirmi così, mi sentivo quasi speciale, ma avevo paura ad ammetterlo
"Mi piace""Mi piace"
Stavo andando in crisi di astinenza, mi erano mancati i tuoi testi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai una padronanza del linguaggio impressionante. È un insieme intricato e fitto di parole che al contempo nascondono e fanno emergere le tue emozioni, è una contraddizione, un vedo non vedo. Dici tanto, ma lo fai in modo così contorto che per capire quel tanto ci vuole di più. O almeno questo è quanto mi hai trasmesso, ed è stato piacevole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il problema è che a me piacerebbe dimenticarli quegli occhi.
"Mi piace""Mi piace"
wow Dario, resto sempre senza parole nel leggere ciò che scrivi.
“una forza e una forzatura” mi sento esattamente in questo modo, senza sapere con certezza se il mio essere così sia un pregio o un difetto.
"Mi piace""Mi piace"
Mi ritrovo con le tue parole come forse mai avevo fatto prima con qualcuno, le trovo davvero profonde e mi immedesimo perché il mio periodo di vita attuale si basa proprio su questo problema, l’inseguire una persona che vorresti e cerchi di non inseguire…
"Mi piace""Mi piace"
Non mi stupisco, del tuo linguaggio molto padroneggiante, oppure nel modo in cui esprimi un tuo problema facendo capire agli altri che non sono gli unici a sentirsi così, posso dirlo mi sono abituata; ormai tu sei una droga per me, senza di essa non potrei vivere, può sembrare una cosa da poco o meglio, un’altra persona che te lo dice, ma fidati che non lo è, ognuno interpreta un messaggio, una scritta, una parola come vuole lui, ma se ci si ragiona molto su quella frase,messaggio,parola o quello che è, si può capire che ogni cosa è diversa, non sempre uguale. Niente volevo solo fartelo sapere, scusa se ti ho rubato del tempo prezioso, ora ti lascio, stammi bene.
"Mi piace""Mi piace"
mai stata tanto confusa e ispirata allo stesso tempo
"Mi piace""Mi piace"
Sono davvero impressionata da come scrivi e i termini che usi. Nulla è lasciato al caso. Mi sono rispecchiata tanto in quel che hai scritto.
"Mi piace""Mi piace"
“Inutili i venti
per un cuore che è già in porto”
"Mi piace""Mi piace"
Leggere quello che scrivi è tra le mie cose preferite su internet (e non sto scherzando). Sono una che legge tanto e di tutto, ma sono pochi i testi (soprattutto su internet) che riescono a farmi immergere in quello che sto leggendo dall’inizio alla fine e quasi tutti i tuoi testi lo fanno. Ogni tanto ritorno sul sito anche a rileggere i testi (come quando uno rilegge i libri preferiti infinite volte) solo per sentirmi catturata dal testo anche se so già come finisce. E niente volevo fartelo sapere, se mai contasse qualcosa per te e quello che fai, ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Ogni volta,un’emozione!
Grazie per quello che scrivi e per come lo scrivi!
Grazie davvero❤️
"Mi piace""Mi piace"
Come se tutto andasse più veloce e poi all’improvviso più lento, ma tu non ti sei mosso se non con lo sguardo, che di tutti i punti da guardare si fissa in un dettaglio, si fissa oltre.
Sei un poeta Dario e un’ispirazione. Complimenti.
"Mi piace""Mi piace"
mi mancavano i tuoi testi❤️
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai ricordato Lancillotto, che nel testo medievale non vuole distogliere lo sguardo da Ginevra nonostante sia impegnato in un duello, e continua cosí a combattere tenendo gli occhi fissi su di lei.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Dario ❤
"Mi piace""Mi piace"
Hai la capacità di concentrare per attimi l’attenzione su parole innocue che nascondono infinite riflessioni. Ti ringrazio.
"Mi piace""Mi piace"
La fine semplicemente stupenda!
"Mi piace""Mi piace"
mi hai trasportato in un altro mondo mentre i miei pensieri erano fissi su una cosa sola.
"Mi piace"Piace a 1 persona
💯💪
"Mi piace""Mi piace"
Ogni tuo blog mi fa riflettere su ogni aspetto della mia vita, anche sulle cose più effimere, soprattutto su quelle.
Hai una capacità espressiva a dir poco incredibile.
"Mi piace""Mi piace"
Non riesco a pensare ad un commento molto costruttivo perché sono davvero stanco e stressato ultimamente quindi non mi vengono mai le parole. Però ti ho letto anche stavolta, dopo tanto. E mi sei piaciuto. Si vede che qualcuno ha fatto breccia nel tuo cuore ultimamente. Buona serata grande
"Mi piace""Mi piace"
affogare in quegli occhi e contemplare la bellezza della profondità
"Mi piace""Mi piace"
Mi mancava tanto leggere un qualcosa di tuo… Non ti conosco disperso a ma da ciò che scrivi ho capito che sei un tipo molto riflessivo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Dario ❤️ con questo testo hai dato voce alla “cosa” che mi sta accadendo in questo periodo e che io, pur essendo la scrittura una mia valvola di sfogo, non riuscivo a mettere nero su bianco anche solo per capire, per realizzare.
Nel mio caos ho dato, grazie alle tue parole, un ordine a quello che si affollava nella mia mente.
Quindi semplicemente grazie✨
"Mi piace""Mi piace"
hai descritto perfettamente quello che mi è successo ieri sera , la lotta continua tra il mio cuore e il mio cervello , il primo vorrebbe cercarlo nella folla , vorrebbe correre da lui , il secondo mi tiene ferma vicino alla mia amica che ignara di tutto si fuma la seconda sigaretta di fila . mi sento completamente paralizzata , nemmeno la musica riesce a distrarmi , cerco di tenere lo sguardo sul mio telefono ma nulla , continua a vagare nella folla , potrei sembrare tranquilla se vista dall’esterno ma dentro di me c’è un uragano che sto cercando di contenere con tutte le mie forze … ho trovato la soluzione più semplice e forse la più sbagliata , sono scappata via , in macchina , con la musica ad alto volume per annegare i pensieri .
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me sei più adatto per la poesia.
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai fatto muovere qualcosa dentro. Trovo che la tua scrittura sia irritabilmente vera, e che leggere e riscontrare determinate verità nella tua scrittura la renda per me illeggibile. Ma illeggibile nel senso buono. Perchè è bella ,mi piace molto, ma io non riesco a leggere ció che mi scaraventa avanti agli occhi la verità che fa male.
Complimenti.
Nessuno era riuscito a farmi sentire questo.
"Mi piace""Mi piace"